Tra Euforie e Abissi - La pittura dell'artista siciliano Bartolomeo Ciampaglia

di Monica Baldi Didymé, questo è l’antico nome greco dell’isola di Salina. Ed è da questa piccola isola delle Eolie che arriva l’artista Bartolomeo Ciampaglia. Un’occhiata fugace e subito capiamo quanto sia importante per l’artista la sua isola, la sua terra e tutto ciò che ci gira intorno. Vulcano, fuoco, mare ecco gli elementi fondamentali dell’isola di Salina, isola che è formata appunto da sei antichi vulcani, ed ecco gli elementi principali dei suoi dipinti. Ci possiamo immaginare l’artista all’interno del suo atelier, che lui stesso precisa non ha né acqua né luce, una sensazione di estrema libertà. Fuori l’alternarsi delle stagioni. Ma poco importa, perché l’artista ogni pomeriggio della sua vita si ritira nel suo nido dell’arte per esprimere le sue sensazioni e le emozioni sulla tela. Una tela non comune, ma una tela grezza, una tela che riesce ad accogliere e assorbire quei colori forti e decisi, come forse forti e decise sono le sue sensazioni mentre sten...